Testo
|
Viene richiesto parere se il timbro professionale debba o meno essere sempre riconsegnato all’Ordine in caso di cancellazione.
Sulla questione si osserva quanto segue.
Per la Categoria degli Ingegneri – a differenza di altre professioni – il timbro non è previsto né regolato dalla legge professionale.
Vero è che si è affermata da tempo, tra gli Ordini provinciali, la prassi di dotare i nuovi iscritti di tesserino e timbro, per la propria attività professionale (mentre risulta che alcuni Ordini, ad es. quello di Genova, lasciano che siano gli stessi iscritti – se lo ritengono opportuno - a dotarsi autonomamente del timbro).
Ne deriva che ogni decisione al riguardo è rimessa all’autonomia del singolo Ordine provinciale.
Sulla eventuale obbligatorietà dell’utilizzo del timbro si rimanda al precedente parere CNI 30/04/2011, rinvenibile sulla Banca Dati Internet del Consiglio Nazionale e qui per comodità allegato.
Certamente, se il timbro è legato all’esercizio dell’attività professionale, alla cessazione di essa deve seguire la cessazione dell’utilizzo del timbro.
Se a ciò deve aggiungersi il ritiro del timbro è questione, come detto, rimessa alla valutazione discrezionale del Consiglio dell’Ordine provinciale, anche in base alle eventuali regole approvate.
ALLEGATO:
Parere CNI del 30/04/2011.
|