Stampa documento Stampa Invia una e-mail al CNI bancadati@cni-online.it
Rif. SZ06754
Documento 06/11/2000 SENTENZA
Fonte CORTE DI CASSAZIONE PENALE - III SEZIONE
Tipo Documento SENTENZA
Numero 11287
Data 06/11/2000
Riferimento
Note MASSIMA E INTERO TESTO
Allegati
Titolo GEOMETRI - OPERE IN CEMENTO ARMATO - EDIFICI CIVILI - COMPETENZA - ESCLUSIONE
Testo MASSIMA

In materia di costruzioni edilizie, i geometri non possono progettare o dirigere costruzioni in cemento armato di tipo civile, neppure di modesta entità, sicchè è loro consentito progettare o dirigere costruzioni in cemento armato solo se sono costruzioni accessorie di tipo rurale che non presentano particolari complessità.


INTERO TESTO

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

l. Con sentenza del 21/11/1999 la corte di appello di Brescia, parzialmente riformando quella resa dal pretore di Brescia il 22/10/1998,

- condannava (...) alla pena di venti giorni di arresto e lire 10.000.000 di ammenda, quale colpevole del reato di cui all'art. 20 lett. b) legge 47/1985, per aver commissionato, senza concessione edilizia, lavori di sopraelevazione del tetto di una mansarda (parzialmente crollata a seguito di incendio), con conseguente aumento di volumetria;

- condannava (...) alla pena di venti giorni di arresto e lire 10.000.000 di ammenda quale colpevole del reato di cui all'art. 20 lett. b) legge 47/1985, per avere diretto i suddetti lavori di sopraelevazione senza concessione edilizia; nonché alla pena di lire 1.000.000 di ammenda, quale colpevole del reato di cui agli artt. 2 e 13 legge 1086/1971, per avere eseguito i suddetti lavori in cemento armato, esorbitanti dalle sue competenze di geometra, e quindi senza progetto esecutivo valido.

Con doppi benefici di legge per entrambi gli imputati. Con ordine di demolizione delle opere abusive.

2. Il difensore degli imputati ha proposto ricorso per cassazione, deducendo tre motivi a sostegno. In particolare lamenta:

a) erronea applicazione di legge penale, mancata assunzione di prova decisiva legittimamente ammessa, nonché violazione dell'art. 603 Cpp e manifesta illogicità di motivazione, giacché la sentenza impugnata aveva accertato l'innalzamento del solaio tra terzo e quarto piano senza una effettiva misurazione e senza rinnovare il dibattimento per espletare una perizia supplementare; e avrebbe inoltre illogicamente accertato la colpa degli imputati circa lo spostamento della linea di colmo della falda del tetto;

b) erronea applicazione della legge penale e illogicità di motivazione, giacché erroneamente e illogicamente la corte di merito aveva ritenuto l'opera progettata dal (...) esorbitante dalle competenze di un geometra;

c) erronea applicazione della legge penale e illogicità di motivazione, giacché la sentenza impugnata aveva ordinato la demolizione delle opere realizzate, erroneamente ritenendo che non vi fosse un contrasto attuale tra l'ordine giudiziario di demolizione e i provvedimenti adottati al riguardo dalla competente autorità amministrativa.

MOTIVI DELLA DECISIONE

3. Il primo motivo è infondato.

Legittimamente la corte di appello ha ritenuto di non dover rinnovare la istruttoria dibattimentale per espletare una perizia ulteriore, dal momento che la relazione peritale in atti, chiarita a dibattimento nel contraddittorio delle parti. era stata esauriente e puntuale nell'accertare tutte le difformità realizzate rispetto alla costruzione preesistente e distrutta, e in particolare nell'accertare gli aumenti di volumetria e le coperture in laterocemento anziché in legno (modifiche vietate dalle norme comunali).

Al riguardo, la motivazione di entrambe le sentenze dei giudici di merito è molto articolata e precisa e sfugge a qualsiasi censura di illogicità su tutti i punti della decisione.

In particolare è incensurabile in punto di elemento psicologico della contravvenzione urbanistica, posto che gli imputati, usando la normale diligenza, avrebbero dovuto sapere che la ricostruzione della mansarda distrutta era difforme alla costruzione originaria sotto molti aspetti (compreso quello del colmo della falda del tetto).

4. Il secondo motivo di ricorso è manifestamente infondato, anche se al riguardo la motivazione dei giudici di merito va propriamente rettificata ex art. 619 Cpp.

La competenza professionale dei geometri è determinata dall'art 16 Rd 11/2/1929 n. 274 e in particolare - per quanto interessa il caso di specie - dalle lettere l) ed m) dello stesso articolo. Secondo la prima disposizione i geometri sono abilitati a progettare e dirigere costruzioni rurali e per industrie agricole di limitata importanza, comprese piccole costruzioni che non implichino pericolo per l'incolumità delle persone. Ai sensi della seconda disposizione i geometri sono abilitati al progetto e alla direzione di modeste costruzioni civile.

Il pretore, a cui la corte territoriale ha totalmente aderito, si è diffuso con argomenti precisi e persuasivi per dimostrare che la ricostruzione della mansarda (in sostanza una "scatola" parzialmente in cemento armato, poggiante su un edificio preesistente non in cemento armato) non aveva dimensioni modeste e implicava calcoli non semplici ed equilibri statici non privi di pericolosità.

Peraltro, l'accertamento pretoriale non era necessario nel caso di specie, posto che esso riguarda un edificio in cemento armato che è pacificamente di tipo civile, e non di tipo rurale.

Infatti, diversamente da quanto affermato da alcune pronunce delle sezioni penali di questa corte (v. Cass. Pen. Sez. 6, n. 3673 del 15/4/1993, ud. 2/2/1993, Pm in proc. Romano, rv. 193676; Cass. Pen. Sez. III, n. 10125 del 26/11/1996, ud. 16/10/1996, Bormolini ed altro. rv. 207712) i geometri non possono progettare o dirigere costruzioni in cemento armato di tipo civile, neppure di modesta entità: possono progettare o dirigere costruzioni in cemento armato, solo quando sono costruzioni accessorie di tipo rurale e non presentano particolari complessità: la lettera della legge non può lasciar dubbi al riguardo, considerato che l'unica disposizione che abilita i geometri alle opere di cemento armato fa riferimento al;e costruzioni rurali o di industna agncola, mentre la disposizione che riguarda le costruzioni civili non menziona assolutamente le opere in cemento armato.

In questo senso, del resto, è il costante insegnamento della giurisprudenza delle sezioni civili, secondo cui:

I geometri, in base alla normativa vigente (Rd 16/11/1939 n. 2229; legge 5/11/1971 n. 1086 e legge 2/2/1974 n. 64) non possono progettare costruzioni in cemento armato, salvo che si tratti delle piccole costruzioni rurali indicate nell'art. 16 lett. m) del Rd 11/2/1929 n. 274 (Cass. Civ. Sez. 2, n. 125 del 4/1/1995, Nanetti c. Vitali, rv. 489548).

A norma dell'art. 16 lett. m) del Rd 11 febbraio 1929 n. 274, la competenza dei geometri è limitata alla progettazione. direzione e vigilanza di modeste costruzioni civili. con esclusione di quelle che comportino l'adozione anche parziale di strutture in cemento armato, mentre in via di eccezione, si estende anche a queste strutture. a norma della lett. l) del medesimo articolo, solo con riguardo alle piccole costruzioni accessorie nell'ambito deoli edifici rurali o destinati alle industrie agricole che non richiedano particolari operazioni di calcolo e che per la loro destinazione non comportino pericolo per le persone, restando quindi comunque esclusa la suddetta competenza nel campo delle costruzioni civili ove, si adottino strutture in cemento armato, la cui progettazione e direzione qualunque ne sia l'importanza è pertanto riservata solo agli ingegneri e architetti iseriti nei relativi albi professionali.

Tanto la progettazione quanto l'esecuzione di opere di conglomerato cementizio, semplice ed armato, riservata per legge agli ingegneri ed agli architetti, esulano dalla competenza professionale dei geometri, cui è riconosciuta esclusivamente la facoltà (ex art. 16 lettera l del regolamento di cui al Rd n. 2229 del 1939) di progettare lavori comportanti l'impiego di cemento armato - limitatamente a piccole costruzioni accessorie di edifici rurali ovvero adibiti ad uso di industrie agricole - di limitata importanza, di struttura ordinaria e che non richiedano, comunque, particolari operazioni di calcolo, tali, in definitiva, da non poter comportare, per loro destinazione, pericolo alcuno per l'incolumità delle persone.

Il Rd 16 novembre 1939 n. 2229 esclude dalla competenza dei geometri - essendo di competenza di architetti ed ingegneri - i progetti di lavori comportanti l'impiego di cemento armato. Tale disciplina non è mutata dopo le leggi 5 novembre 1971 n. 1068 sulle opere in conglomerato cementizio e 2 febbraio 1974 n. 64 sulle costruzioni in zone sismiche.

5. Infine, anche l'ultimo motivo di ricorso è infondato e va respinto, giacché ai sensi dell'ultimo comma dell'art. 7 della legge 47/1985 il giudice che emetta sentenza di condanna per un reato previsto dall'art. 20 lett.-b) della stessa legge è obbligato a ordinare la demolizione dell opera abusiva "se ancora non sia stata altrimenti eseguita": ed è pacifico in atti, e nella stessa prospettazione del ricorso, che questa circostanza non si era verificata.

Resta ovviamente salva la possibilità di revocare l'ordine in sede esecutiva, ove sopravvengano determinazioni contrarie da parte dell'autorità amministrativa competente (che non possono essere accertate in sede di legittimità).

6. Consegue per legge la condanna dei ricorrenti al pagamento delle spese processuali. Considerato il contenuto dell'impugnazione, non si ritiene di dover irrogare anche la sanzione pecuniana a favore della cassa ammende di cui all art. 616 Cpp.

PQM

La Corte rigetta il ricorso e condanna i ricorrenti al pagamento delle spese processuali.


Stampa documento Stampa Invia una e-mail al CNI bancadati@cni-online.it